Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con fregano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Le persone incivili se ne fregano di farti attraversare la strada anche se sei sulle strisce pedonali.
- Quei due loschi individui fregano la gente spacciando soldi falsi.
- Quei due tizi fregano i passanti vestendosi da mendicanti.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Iniziò a perdere sensibilità anche alle dita. Si tolse un guanto, ci soffiò dentro e poi ci rimise il pugno chiuso per scaldarsi. Lo fece anche con l'altra mano. Ripeté quel gesto ridicolo due o tre volte. Sono le estremità che ti fregano, diceva sempre suo padre. Dita dei piedi e delle mani, naso, orecchie. Il cuore fa di tutto per tenersi il sangue per sé e lascia congelare il resto.
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Perché la NATO vuole la conferma che gli israeliani se ne fregano del Time Travel Treaty di Londra e portano nel Tempo armamenti e attrezzature proibite. Che lo facciano dei guerriglieri passi, ma che sia una pratica consolidata anche per un governo, questo no — borbottò Mariani. — Pensa che per quel maledetto binocolo abbiamo dovuto riempire diciassette moduli. E se lo perdessimo qualcuno passerebbe la vita a cercarlo tra queste rocce.
La Storia di Elsa Morante (1974): «…a' Remo ahò! questa è la vita mia, mica è la loro! a me i Caporioni non mi fregano più… a' Remo! io voio vìveee!» proruppe Ninnuzzu, con tale violenza, che pareva una sirena degli incendi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fregano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fregato, fregavo, fregino, fremano, frenano, frugano, pregano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: frego, freno, frano, fano, regno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fregando, fregiano. |
| Parole con "fregano" |
| Finiscono con "fregano": rifregano. |
| Parole contenute in "fregano" |
| ano, frega. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fregano" si può ottenere dalle seguenti coppie: fremiti/mitigano, fremo/mogano, frenavi/navigano, frese/segano, fregati/tino, fregato/tono, fregatura/turano, fregava/vano, fregavi/vino. |
| Usando "fregano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = fregata; * note = fregate; * noti = fregati; * noto = fregato; * nova = fregava; * odo = fregando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "fregano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = fregata; * onte = fregate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fregano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifrega/nori. |
| Usando "fregano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = rifrega. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fregano" si può ottenere dalle seguenti coppie: frega/anoa, fregai/noi, fregata/nota, fregate/note, fregati/noti, fregato/noto, fregava/nova. |
| Usando "fregano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mogano = fremo; * tino = fregati; * tono = fregato; * vino = fregavi; * mitigano = fremiti; * navigano = frenavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fregano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: frega+ano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "fregano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fa/regno. |
| Intrecciando le lettere di "fregano" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = sfregiano; * iva = fregiavano; riva * = rifregavano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.