Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per franai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: frenai, granai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: frani, frana. Altri scarti con resto non consecutivo: fani. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: franati, franavi. |
| Parole contenute in "franai" |
| ana, fra, rana, frana. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tum si ha FRANtumAI; con zio si ha FRAzioNAI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "franai" si può ottenere dalle seguenti coppie: frame/menai, frasali/salinai. |
| Usando "franai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cafra * = canai; * ire = franare; * aiata = franata; * aiate = franate; * ito = franato; * iva = franava; * ivi = franavi; * issi = franassi; * ivano = franavano; * ivate = franavate; * isserò = franassero. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "franai" si può ottenere dalle seguenti coppie: afra/naia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "franai" si può ottenere dalle seguenti coppie: frane/aie, frano/aio. |
| Usando "franai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * menai = frame; * noi = franano; * rei = franare; * voi = franavo; * salinai = frasali. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "franai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fai/rna. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.