Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con franarono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- I massi presenti sulla sommità della collina franarono sulla strada rovinosamente.
- Mentre stavamo avanzando nella stradina di montagna, alcune rocce franarono proprio davanti a noi.
- Le rocce della montagna, dopo un'abbondante pioggia, franarono.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Poi, d'improvviso, colse con la coda dell'occhio una luce che precipitava, vide fili che si tiravano giù un pezzo di quel cielo imbrattato. Lampeggiando paurosamente, franarono spenti sulla strada. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per franarono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: frenarono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: franano, frano, fano, fanno, faro, fono, ranno, raro, anno, arno, nano, nono. |
| Parole contenute in "franarono" |
| ana, aro, fra, rana, frana. Contenute all'inverso: ora, onora. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tum si ha FRANtumARONO; con zio si ha FRAzioNARONO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "franarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: frame/menarono, frasali/salinarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "franarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorante = frate; * onoranti = frati. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "franarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * menarono = frame; * salinarono = frasali. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "franarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: frano/arno, fanno/raro, faro/ranno. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.