Forma verbale |
| Formattiate è una forma del verbo formattare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di formattare. |
Informazioni di base |
| La parola formattiate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con formattiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per formattiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: formattate. Altri scarti con resto non consecutivo: formatta, formati, formata, formate, formai, formiate, formia, formi, forme, forati, forata, forate, forai, fora, forti, forte, foriate, fori, foia, foie, fratta, fratte, frati, frate, fatti, fatta, fatte, fati, fatate, fata, fate, fiat, ormai, orme, orata, orate, ortite, orti, otite, ratti, ratta, ratte, ratite, rati, rata, rate, raia, raie, matta, matte, matite, mate, maia, maie, mite, atta, atte, aiate, tate. |
| Parole con "formattiate" |
| Finiscono con "formattiate": riformattiate. |
| Parole contenute in "formattiate" |
| mat, atti, orma, forma, matti, format, formatti. Contenute all'inverso: eta, tai, tait. |
| Incastri |
| Si può ottenere da formate e atti (FORMattiATE); da forate e matti (FORmattiATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "formattiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: formatta/aiate. |
| Usando "formattiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: deforma * = dettiate; * temo = formattiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "formattiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: forma/ammattiate. |
| Usando "formattiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = formattino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "formattiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: formattiamo/temo. |
| Usando "formattiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dettiate * = deforma. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "formattiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: formati/tate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Formava i funzionari francesi, Minerva, Giove e Giunone formavano quella capitolina, Decidono la formazione, Formazioni vegetali tropicali, Piccole forme di pane. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: formatteremo, formattereste, formatteresti, formatterete, formatterò, formatti, formattiamo « formattiate » formattino, formatto, formattò, formatura, formature, formava, formavamo |
| Parole di undici lettere: formatterai, formatterei, formattiamo « formattiate » formichiere, formicolano, formicolare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riadattiate, chattiate, schiattiate, appiattiate, allattiate, riallattiate, ammattiate « formattiate (etaittamrof) » riformattiate, compattiate, ricompattiate, barattiate, imbrattiate, sfrattiate, grattiate |
| Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |