Forma verbale |
| Riformattiate è una forma del verbo riformattare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di riformattare. |
Informazioni di base |
| La parola riformattiate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riformattiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riformattiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: riformattate. Altri scarti con resto non consecutivo: riformatta, riformati, riformata, riformate, riformai, riformiate, riformi, riforme, riforati, riforata, riforate, riforai, rifora, riforiate, rifori, rifratti, rifratta, rifratte, rifatti, rifatta, rifatte, rifate, rifai, rifa', rimati, rimata, rimate, rimai, rima, rimiate, rimi, rime, riatti, riattate, riai, ritti, ritta, ritte, riti, rita, roma, rotti, rotta, rotte, rota, rote, ratti, ratta, ratte, ratite, rati, rata, rate, raia, raie, iota, irati, irata, irate, irti, irta, irte, irite, iati, ittite, itti, formattate, formatta, formati, formata, formate, formai, formiate, formia, formi, forme... |
| Parole contenute in "riformattiate" |
| mat, atti, orma, rifò, forma, matti, format, riforma, formatti, riformatti, formattiate. Contenute all'inverso: eta, tai, tait. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riformate e atti (RIFORMattiATE); da riforate e matti (RIFORmattiATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riformattiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riformatta/aiate. |
| Usando "riformattiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = riformattiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riformattiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riforma/ammattiate. |
| Usando "riformattiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = riformattino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riformattiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riformattiamo/temo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riformattiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifò+formattiate, riforma+formattiate, riformatti+formattiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riformattiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riformati/tate, riatti/formate, riattate/formi, rii/formattate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo apportano le riforme, È utilizzata per il rifornimento in volo, Religione nata dalla Riforma nel sec. XVI, Il Martin celebre riformatore religioso, Fu un grande esponente della riforma luterana. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riformatteremo, riformattereste, riformatteresti, riformatterete, riformatterò, riformatti, riformattiamo « riformattiate » riformattino, riformatto, riformattò, riformava, riformavamo, riformavano, riformavate |
| Parole di tredici lettere: riformatterai, riformatterei, riformattiamo « riformattiate » riformistiche, riformularono, riformulavamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): chattiate, schiattiate, appiattiate, allattiate, riallattiate, ammattiate, formattiate « riformattiate (etaittamrofir) » compattiate, ricompattiate, barattiate, imbrattiate, sfrattiate, grattiate, rigrattiate |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |