Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per formatti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: formanti, formasti, formatta, formatto. Con il cambio di doppia si ha: formaggi, formassi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: formati. Altri scarti con resto non consecutivo: formai, formi, forati, forai, fora, forti, fori, frati, fatti, fati, ormai, orti, ratti, rati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: formatoti, formattai. |
| Parole con "formatti" |
| Iniziano con "formatti": formattino, formattiamo, formattiate. |
| Finiscono con "formatti": riformatti. |
| Contengono "formatti": riformattino, riformattiamo, riformattiate. |
| Parole contenute in "formatti" |
| mat, atti, orma, forma, matti, format. |
| Incastri |
| Si può ottenere da forti e mat (FORmatTI). |
| Inserito nella parola riamo dà RIformattiAMO. |
| Inserendo al suo interno tan si ha FORMATtanTI; con era si ha FORMATTeraI; con ere si ha FORMATTereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "formatti" si può ottenere dalle seguenti coppie: formai/itti, formale/letti, formano/notti, formare/retti, formaste/stetti, formate/tetti, formavi/vitti, formativa/ivati, formatoti/otiti. |
| Usando "formatti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: deforma * = detti; * mattino = forno; riforma * = ritti; * titano = formattano; * iati = formattati; * iato = formattato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "formatti" si può ottenere dalle seguenti coppie: forma/ammattì. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "formatti" si può ottenere dalle seguenti coppie: forno/mattino, formate/tiè. |
| Usando "formatti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: formate * = tetti; detti * = deforma; * letti = formale; * notti = formano; * retti = formare; * vitti = formavi; ritti * = riforma; * stetti = formaste; * ivati = formativa; * otiti = formatoti; * atei = formattate; * eroi = formatterò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "formatti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: forma+atti, forma+matti, format+atti, format+matti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "formatti" (*) con un'altra parola si può ottenere: ria * = riformattai; rita * = riformattati; * azoni = formattazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.