Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per foconi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: focone, focosi, fononi, fotoni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: foci, foni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: forconi. |
| Parole contenute in "foconi" |
| con, coni. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno lari si ha FOCOlariNI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "foconi" si può ottenere dalle seguenti coppie: foca/aoni, foce/eoni, foci/ioni, focosa/sani, focose/seni. |
| Usando "foconi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * conino = fono; * coniche = foche; * conigli = fogli; * coniglio = foglio; ronfo * = ronconi; * coniglietta = foglietta; * conigliette = fogliette; * coniglietti = foglietti; * coniglietto = foglietto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "foconi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fora/arconi, focus/suoni. |
| Usando "foconi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * insita = focosità; * insetti = focosetti; * insetto = focosetto. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "foconi" si può ottenere dalle seguenti coppie: glifo/conigli. |
| Usando "foconi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conigli * = glifo; * glifo = conigli. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "foconi" si può ottenere dalle seguenti coppie: foca/conica, foche/coniche, foci/conici, fogli/conigli, foglietta/coniglietta, fogliette/conigliette, foglietti/coniglietti, foglietto/coniglietto, foglio/coniglio, fono/conino. |
| Usando "foconi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ronconi * = ronfo; * foca = conica; * foci = conici; * sani = focosa; * seni = focose; * foche = coniche. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "foconi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fon/coi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.