Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per focometria |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: focometrie, fonometria, fotometria. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: focometri. Altri scarti con resto non consecutivo: foce, foci, foca, fori, fora, foia, feti, feta, ferì, ocra, omeri, otri, cometa, coma, coti, cori, cora, cetra, ceti, ceri, cera, cria, meta, meri, mera. |
| Parole contenute in "focometria" |
| ria, come, tria, metri, focometri. Contenute all'inverso: emo, irte, temo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "focometria" si può ottenere dalle seguenti coppie: fogli/glicometria, fosti/sticometria. |
| Usando "focometria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: glifo * = glicometria. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "focometria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * glicometria = fogli; * sticometria = fosti; glicometria * = glifo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "focometria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: focometri+ria, focometri+tria. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "focometria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fori/cometa. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.