Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ronconi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: monconi, roncone, rondoni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: moncone. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: roco, noni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bronconi, tronconi. |
| Parole con "ronconi" |
| Finiscono con "ronconi": bronconi, tronconi. |
| Parole contenute in "ronconi" |
| con, coni. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ronconi" si può ottenere dalle seguenti coppie: roba/banconi, ronfo/foconi, ronca/aoni, roncole/lenì. |
| Usando "ronconi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coniche = ronche; baro * = banconi; moro * = monconi; paro * = panconi; * conifera = ronferà; * conifero = ronferò; tiro * = tinconi; brr * = bronconi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ronconi" si può ottenere dalle seguenti coppie: roncola/alni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ronconi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ronca/conica, ronche/coniche, ronferà/conifera, ronferò/conifero. |
| Usando "ronconi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: panconi * = paro; tinconi * = tiro; * foconi = ronfo; * ronca = conica; * ronche = coniche; * lenì = roncole. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ronconi" (*) con un'altra parola si può ottenere: tocca * = troncoconica; tocco * = troncoconico. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.