(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Anche se tra fischi e contestazioni, l'oratore proseguì il discorso. |
| Ho visto il calciatore reagire in malo modo ai fischi del pubblico. |
| All'improvviso il tenore stonò, e fu subissato di fischi. |
| Il tenore, dopo i fischi della prima rappresentazione, è stato silurato dal sovraintendente. |
| Gli attori di avanspettacolo erano coraggiosi e indifferenti di fronte ai fischi e alle pernacchie che ricevevano dal pubblico. |
| Nonostante il rumoreggiare del pubblico ed i fischi, continuò imperterrita a cantare. |
| Per me, sono stati eccessivi i fischi al concerto, per la lieve stecca del tenore. |
| Se per fare canestro spintonassimo gli avversari, riceveremmo tanti fischi di protesta. |
| Alla fine delle rappresentazione teatrale, il pubblico non solo non applaudì, ma uscì dalla sala con fischi di disapprovazione. |
| Mentre la insignivi della decorazione si sono sentiti alcuni fischi di dissenso. |
| Un fiasco clamoroso e dalla platea sono partiti dei fischi. |
| Nonostante le contestazioni e la bordata di fischi, perdurò nella sua esposizione! |
| Insolentivi continuamente gli sportivi della curva nord che si sono ribellati con urla e fischi. |
| La preside, agguerrita, piombò nell'aula magna, ma l'accolse una salva di fischi. |
| La sua recitazione artificiosa gli procurò fischi sonori. |
| Il pubblico subissò di fischi il calciatore sostituito. |
| Quando steccò la nota, una bordata di fischi furono indirizzati al tenore. |
| Il disappunto per la rete valida annullata al Chievo si concretizzò in una bordata di fischi. |
| Mentre l'oratore annunciava l'intervento dell'ospite, già si sentivano i primi fischi dei contestatori. |