Forma verbale |
| Subissò è una forma del verbo subissare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di subissare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Subirò, Subisserò « * » Sublimerò, Sublimò] |
Informazioni di base |
| La parola subissò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con subissò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Afferrò i remi e spinse risolutamente la scialuppa fuori dal piccolo seno, ma appena ebbe oltrepassata la linea degli scogli, un'onda immensa, una vera montagna d'acqua, si rovesciò su di loro e per poco non li subissò. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi subisso e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Dispersioni di popoli come quella subita dagli ebrei, Fatti lì per lì, subitanei, Le ingiustizie subite, __ facto, cioè subito, Lo scoloramento subìto dalle piante al buio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: subisserò, subissero, subissi, subissiamo, subissiate, subissimo, subissino « subissò » subiste, subisti, subita, subitanea, subitanee, subitanei, subitaneità |
| Parole di sette lettere: subissa, subisse, subissi « subissò » subiste, subisti, sublima |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): issò, isso, bissò, bisso, abisso, inabissò, inabisso « subissò (ossibus) » scisso, rescisso, prescisso, fisso, fissò, stoccafisso, prefisso |
| Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUB, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |