(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Un bambino stava giocando con una fionda, mentre lanciava un sasso, accecò un gattino. |
| Accesi dei grossi fari perché la luce del fioco lume era insufficiente. |
| Ho visto un pesce spada a babordo: se ti avvicini lo fiocino. |
| Quando Luciano mi mostrò con orgoglio una sua fotografia con in mano il polipo che fiocinò provai orrore per tanta barbarie. |
| Appena arrivati ingombrammo l'entrata con tutti i bagagli e ci fiondammo a letto. |
| * Grazie alla tua azione fiondante riuscimmo a vincere il campionato. |
| * Dal balcone vedemmo un'anziana signora cadere a terra in seguito ad uno scippo; accorremmo fiondanti giù dalle scale e la soccorremmo. |
| Non ti puoi fiondare in casa della tua amica senza avvisare, le dà molto fastidio che le piombi in casa all'improvviso. |