Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fiondanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fiondante, fiondarti, fiondasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: fondanti, fiondati. Altri scarti con resto non consecutivo: fiondai, fiondi, fina, finti, fini, fidati, fidai, fida, fidi, fiati, fiat, fondant, fondati, fondai, fonda, fondi, fonti, font, foni, fanti, fani, fati, ioni, iodati, indi, inani, inni, iati, nani, nati, dati. |
| Parole contenute in "fiondanti" |
| dan, onda, fionda. Contenute all'inverso: noi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da finti e onda (FIondaNTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fiondanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiondaste/stenti, fiondasti/stinti, fiondata/tanti, fiondate/tenti, fiondati/tinti, fiondato/tonti, fiondava/vanti, fiondavi/vinti, fiondando/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fiondanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fini/inondanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "fiondanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = fiondate; * tinti = fiondati; * tonti = fiondato; * vinti = fiondavi; * doti = fiondando; * stenti = fiondaste; * stinti = fiondasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "fiondanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fondati/in. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.