Forma verbale |
| Fiocinò è una forma del verbo fiocinare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di fiocinare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Fioccò, Fiocinerò « * » Fionderò, Fiondò] |
Informazioni di base |
| La parola fiocinò è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con fiocinò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi fiocino e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Emette un fioco chiarore, Si tirano con la fionda, La sua buccia è il fiocine, Un verbo da fiocinatori, Un fiocinatore a bordo della baleniera. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: fiocinerò, fiocini, fiociniamo, fiociniate, fiociniere, fiocinieri, fiocinino « fiocinò » fioco, fionda, fiondai, fiondammo, fiondando, fiondano, fiondante |
| Parole di sette lettere: fiocina, fiocine, fiocini « fiocinò » fiondai, fioraia, fioraie |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): enuncino, denuncino, rinuncino, annuncino, preannuncino, pronuncino, sfocino « fiocinò (onicoif) » nocino, apocino, incrocino, patrocino, patrocinò, associno, riassocino |
| Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |