(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mi fiderei solo dei nonni se dovessi lasciare i miei piccoli per un lungo periodo. |
| Io non mi fiderei dei tuoi cugini: non vorrei che, alla sua morte, arraffino tutti i gioielli posseduti dalla nonna! |
| Se fossi in te non mi fiderei troppo delle sue promesse, dopo le delusioni che hai dovuto sopportare per causa sua. |
| Il nuovo amico di tua figlia è un tipo scaltrito, non mi fiderei molto. |
| Se mi esaminasse una commissione medica di un ospedale eccellente mi fiderei! |
| Non mi fiderei mai di una persona che attacca sempre gli altri. |
| I tuoi colleghi sembrano dei lusingatori con tutti questi complimenti che ti fanno, ma io non mi fiderei. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I bambini, quando sono piccoli, si fidano ciecamente dei genitori, poi li contestano e, da adulti, non si fideranno più di loro. |
| Se ti promettessi che potrai sempre contare sulla nostra amicizia, ti fiderai di me? |
| Se illuderai ancora tuo figlio con promesse che non potrai mantenere, non si fiderà più di te. |
| * Sono impiegato presso una nota azienda e fidelizzo i clienti. |
| * Se ci raccontaste alcune strane situazioni, noi ci fideremmo di voi. |
| * Vi fidereste ancora di un uomo che vi ha tradito più volte? |
| * Solo dopo averla conosciuta meglio, forse ti fideresti a raccontargli i tuoi segreti. |
| Non mi fiderò più di un promoter finanziario, dopo quel cattivo investimento. |