(participio passato).
| Si è fatto pugnalare alla schiena dal suo amico più fidato. |
| Mi sono fidato di te, ma da quando formattasti il computer non funziona nulla. |
| Un mio caro amico si pentì amaramente di essersi fidato delle promesse e delle lusinghe della fidanzata. |
| Mi sono fidato troppo nel caricare le foto sul compact disk ed ora le ho perse in quanto non riesco più ad aprire i files. |
| Lo credevo un amico sincero e fidato, ma mi accorsi che riportava ad altri i segreti che gli svelavo. |
| Voleva fare un gioco erotico ammanettandomi alla spalliera del letto, ma non la conoscevo bene e non mi sono fidato. |
| Mi sono sempre fidato di voi ed ora scopro, con gran dispiacere, che siete dei detrattori. |
| Surrogò al suo posto nel consiglio di amministrazione dell'azienda, il suo fidato collega. |
| Alla fine fu tradito proprio dal suo fidato braccio destro. |
| Ti sei fidato ingenuamente a imprestare denaro ad una persona che non conosci a fondo, ma sei certo della risarcibilità? |
| Ti sei fidato di me ed io te ne sarò sempre riconoscente! |
| Un amico fidato è difficile da trovare ma non impossibile. |
| Ritengo che sia sorto un problema per dare ascolto al tuo fidato amico! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non fidarti di quella maldicenza, fidati di Michele! |
| Se Rolando vi dice una cosa fidatevi, è la persona più affidabile che io conosca. |
| Quelle persone sono fidate e mantengono il segreto. |
| Le mie idee erano state rubate dalla mia collega più fidata! |
| Serena si fidava ciecamente di Giuseppe e gli ha prestato il denaro: non ha più visto né l'uno, né l'altro! |
| * Dopo anni sono riuscita a dimostrare che una persona di cui ci fidavamo è invece una traditrice. |
| Siccome era cattiva, la tolleravano nel gruppo ma non si fidavano di lei. |
| Mi fidavo di te e della tua discrezione: ho sbagliato! |