| Era un grande dispensatore di favori, però esigeva sempre qualcosa in cambio. |
| Restituiva, sempre e con gli interessi, i favori che riceveva. |
| Il mio collega non fa altro che parlare di contraccarichi per tutti i favori resi! |
| Sfruttò la propria posizione in azienda per ottenere favori, ma ciò non gli valse di certo il rispetto dei colleghi. |
| Nel piccolo paese c'era un notabile a cui tutti si rivolgevano per ottenere dei favori. |
| Sarebbe ora di finirla con la storia che la squadra bianconera ottiene favori dagli arbitri! |
| Eravamo talmente amiche che ci scambiavamo continui piccoli favori. |
| Chiedi sempre favori ma, quando è il tuo turno, non li ricambi! |
| Quel politico fu così subdolo che si comprò i voti con la promessa di futuri favori. |
| Fare gli occhi dolci è un vezzo che permette, qualche volta, di ottenere favori. |
| Dopo tanti favori fatti ad un amico, quest'ultimo, in caso di bisogno, si è comportato da miserabile. |
| Ebbe molti favori dagli amici e si sdebitò invitandoli a cena. |
| I padroni di casa godono dei favori del pronostico. |
| Sono senza spina dorsale, ossequierebbero chiunque pur di ottenerne i favori. |
| In ossequio dei favori che mi ha fatto un amico gli ho regalato un certo numero di foto. |
| Concedere favori in cambio di denaro è un reato e dovrebbe essere perseguibile. |
| Quel collega è di un'ingratitudine spaventosa e non riceverà più favori. |
| Se ti ostini a chiedergli continui favori rischi veramente di esasperarlo. |
| Che gran maleducato! Riceve un sacco di favori e non ringrazia mai! |
| Nei miei anni lavorativi, non ho mai chiesto e fatto favori a nessuno e quindi non sono ricattabile. |