(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Spingiamo il nostro candidato perché crediamo in lui non perché speriamo che una volta eletto ci favorisca. |
| La cocciniglia farinosa della vite sembra favorisca in vigneti trascurati. |
| Favorisca patente e libretto. così mi salutò il vigile urbano. |
| Speriamo che domani ci sia una bella brezza, che favorisca lo svolgimento della regata velica. |
| Spero molto in una politica che favorisca le equivicinanze tra le nazioni. |
| Non ammetto che mia moglie favorisca più mia figlia che mio figlio. |
| Ho consigliato un mio amico di rivolgersi all'ombudsman per una sua controversia con la banca ma lui non si fida pensando che favorisca le banche. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Per favorirti defalcheremo dal totale il trenta per cento. |
| * Questo nuovo contratto potrebbe penalizzarmi invece di favorirmi. |
| * Un vecchietto mi chiese di favorirlo facendolo passare avanti nella coda alla cassa. |
| Se durante l'esame favorirete qualcuno con dei suggerimenti sarete espulsi. |
| Speriamo che gli arbitratori siano realmente imparziali e non favoriscano l'uno o l'altro contraente. |
| Dietro a quella collina, al riparo dei venti, c'è un microclima che favorisce delle coltivazioni particolari. |
| Dicci anticipatamente se favorisci fare la gita in montagna o in una località marina. |
| Ha una notevole intelligenza, perspicacia e capacità penetrativa che lo favoriscono nell'affrontare situazioni complesse. |