Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paracalli |
| Cambi |
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: caracalla, caracalle. Con il cambio di doppia si ha: paracarri. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: parai, parca, parli, pari, paci, palli, pali, arai, arcali, arca, ralli, cali. |
| Parole contenute in "paracalli" |
| ara, par, para, calli. Contenute all'inverso: rap, cara. |
| Lucchetti |
| Usando "paracalli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * callista = parasta; * calliste = paraste; * callisti = parasti; * calligrafi = paragrafi; * calligrafo = paragrafo; * calligrafia = paragrafia; * calligrafie = paragrafie; * calligramma = paragramma; * calligrammi = paragrammi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "paracalli" si può ottenere dalle seguenti coppie: paragrafi/calligrafi, paragrafia/calligrafia, paragrafie/calligrafie, paragrafo/calligrafo, paragramma/calligramma, paragrammi/calligrammi, parasta/callista, paraste/calliste, parasti/callisti. |
| Sciarade e composizione |
| "paracalli" è formata da: para+calli. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "paracalli" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: palli/arca. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.