Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sballi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbagli, sballa, sballo, sbalzi, stalli. Con il cambio di doppia si ha: sbaffi, sbarri, sbatti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: balli. Altri scarti con resto non consecutivo: sali, balì. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sballai. |
| Parole con "sballi" |
| Iniziano con "sballi": sballino, sballiamo, sballiate. |
| Parole contenute in "sballi" |
| balli. Contenute all'inverso: abs. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha SBALLeraI; con ere si ha SBALLereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sballi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbafo/folli, sbava/valli, sbavi/villi, sbavo/volli. |
| Usando "sballi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casba * = calli; * iati = sballati; * iato = sballato; * ione = sballone; * ioni = sballoni. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sballi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * folli = sbafo; * villi = sbavi; * volli = sbavo; * atei = sballate; * eroi = sballerò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.