(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ho regalato a mio cognato due falcini con il manico in legno pregiato. |
| * Le malattie drepanocitiche, caratterizzate da cellule falciformi, sono ereditarie. |
| La malattia, contagiosissima, falcidiò la nostra comunità ma noi per fortuna non decedemmo. |
| * Se continuate ad allenarvi con questi ritmi falcidierete tutti i concorrenti, in senso figurato, si intende, molto prima del traguardo. |
| Con la nuova lama del tosaerba, molto più affilata, il mio amico Dino falciò il prato in meno di un'ora. |
| I guerrieri, armati di falcioni, avanzavano dalla collina. |
| Il falco, come ogni giorno, volò in cerchio sul pollaio e, improvvisamente, scese in picchiata e ghermì la gallinella. |
| Ho assistito al volo di un falcone, prima di liberarlo è stato necessario scappellare il suo copricapo per farlo volare. |