(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se continuate a giocare al Casinò, senza pensare alle possibili conseguenze, falcidierete il vostro capitale e fallirete. |
| * Grazie alla nostra nuova iniziativa commerciale falcidieremo la concorrenza. |
| * Sono poco oculati, falcidierebbero il loro patrimonio in poco tempo. |
| Per fortuna non conosco nessuno che falcidierebbe qualcuno. |
| * Le malattie drepanocitiche, caratterizzate da cellule falciformi, sono ereditarie. |
| * Ho regalato a mio cognato due falcini con il manico in legno pregiato. |
| * È noto come spesso autisti ubriachi falcino dei pedoni che transitano sulle strisce a loro riservate. |
| Con la nuova lama del tosaerba, molto più affilata, il mio amico Dino falciò il prato in meno di un'ora. |