| Il preside sminuì il tempo dell'esame per facilitare la prova. |
| Un tempo, lenire il dolore, nel corso di malattie, non era lecito. Oggi, si pensa che alleviare la sofferenza può facilitare una possibile guarigione. |
| Le canne fumarie vanno sempre tenute pulite per facilitare l'espulsione dei fumi. |
| Per facilitare l'ingresso nel teatrino, la docente drappeggerà le tende. |
| Per facilitare il deflusso, il foro d'uscita è leggermente svasato. |
| Il commissario di gara agitava la bandiera azzurra per facilitare il sorpasso. |
| Per facilitare il lavoro dei suoi eredi protocollò i documenti economici più delicati. |
| Per facilitare la sua reazione fotosintetica occorre sistemarla nei pressi della finestra. |
| Mia nonna utilizzava il sale grosso mescolato al bicarbonato per facilitare lo sgorgo del lavandino. |
| Abbiamo chiesto di avere nel team un collega oriundo dell'Ungheria per facilitare la comunicazione. |
| Mi ha allungato una corda di manila per facilitare l'ormeggio. |
| Succhieremo qualche chiodo di garofano per facilitare la digestione. |
| Per facilitare l'entrata dei cani in casa bisognerebbe costruire una porta piccina solo per loro. |
| La relazione semestrale del sindaco dovrebbe avere una certa stringatezza, per facilitare la comprensione in Consiglio. |
| Basta salivare leggermente la guarnizione per facilitare l'aderenza. |
| Per facilitare l'ebollizione di un liquido è bene tenere coperto il recipiente nel quale viene scaldato. |
| Per facilitare l'apprendimento degli alunni usa una terminologia didascalica. |
| Offuscammo l'aria con dei fumogeni per facilitare la nostra fuga. |
| Il Consiglio plenario ha deliberato l'acquisto delle automobili di servizio per facilitare gli spostamenti. |