Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di oriundo (originario, nativo, proveniente, immigrato) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola oriundo è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: o-riùn-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con oriundo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Cenere di Grazia Deledda (1929): — Olì, bada a te, Olì! — disse alla figlia minacciandola con la mano. — Guai se quel servo rimette ancor piede qui! Egli ci ha ingannato persino sul suo nome. Disse di chiamarsi Quirico ed invece si chiama Anania. È oriundo di Orgosolo, razza di astori, parente di banditi e di galeotti. Bada a te, donnicciuola: egli ha moglie! La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): — E poi si tratta di salvare un giovane ufficiale il cui padre era oriundo inglese. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oriundo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: oriunda, oriunde, oriundi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: orino, orno, rido. |
| Parole contenute in "oriundo" |
| ori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "oriundo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: annuirò * = andò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il dittongo degli oriundi, Non del tutto orizzontale, Se ne ciba l'oritteropo, Cittadina a nord di Oristano, La località dell'Oristanese che diede i natali ad Antonio Gramsci. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Nativo, Oriundo, Originario - Nativo si dice di chi è propriamente nato in un tal luogo. - « Io sono nativo di Pistoja. » - Origine non diretta significa la voce Oriundo; chè si può essere oriundo di un luogo ed esser nato in un altro. - Originario indica origine lontana, e si riferisce alla famiglia, che abita in un luogo, ma che per addietro ne abitava un altro. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Oriundo - e † ORIONDO. Agg. Che trae origine da alcun luogo, riferiscesi a persona e a luogo. Aur. lat. Viv. Vit. Galil. 61. (M.) Ebbe della sig. Giulia Ammannati di Pescia sua consorte, oriunda dell'antica e illustre famiglia degli Ammannati di Pistoja, più figliuoli. Salvin. Pros. Tosc. 1. 118. Onde è oriundo quel Merlino Coccajo, che ha fatto la Maccheroneide, e si dovrebbe dire perciò Merlino Cuccagno, e non Coccajo. [Cont.] Tratt. Seggi, Arch. St. It. IX. 151. Tali pretendenti gentiluomini sono tutti oriundi napolitani, veri e legittimi cittadini, così per il nascimento come per la legge comune. [Camp.] Solin. Epit. Abdera, fratello di Diomede, edificò Abdera, città della quale, Democrito, celebrando filosofo, fu oriundo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: orittognosia, orittognosie, orittologia, orittologie, oriunda, oriunde, oriundi « oriundo » orizzontale, orizzontali, orizzontalità, orizzontalmente, orizzontarci, orizzontare, orizzontarmi |
| Parole di sette lettere: oriunda, oriunde, oriundi « oriundo » orlammo, orlando, orlante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): arrotondò, arrotondo, tuttotondo, mezzotondo, bistondo, negundo, burgundo « oriundo (odnuiro) » contundo, ottundo, odo, accodo, accodò, scodo, scodò |
| Indice parole che: iniziano con O, con OR, parole che iniziano con ORI, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |