Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per evitanti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: editanti, esitanti, eviranti, evitante, evitarti, evitasti, svitanti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: svitante. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: evitati. Altri scarti con resto non consecutivo: evitai, evitti, eviti, etani, etti, enti, vitti, viti, vinti, vini, vanti, vani, itti, iati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: levitanti. |
| Parole con "evitanti" |
| Finiscono con "evitanti": levitanti, lievitanti. |
| Parole contenute in "evitanti" |
| evi, tan, vita, evita, tanti. Contenute all'inverso: nati, native. |
| Incastri |
| Si può ottenere da eviti e tan (EVItanTI); da enti e vita (EvitaNTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "evitanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: eva/aitanti, evirino/rinotanti, eviro/rotanti, evitaste/stenti, evitasti/stinti, evitata/tanti, evitate/tenti, evitati/tinti, evitato/tonti, evitava/vanti, evitavi/vinti, evitando/doti. |
| Usando "evitanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coevi * = cotanti; ave * = avvitanti; ritenevi * = ritentanti; rivolevi * = rivoltanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "evitanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: evitavo/ovattanti. |
| Usando "evitanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conative * = coti; ornative * = orti; ortive * = oranti; ordinative * = orditi; seminative * = semiti; visive * = vistanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "evitanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cotanti * = coevi; * rotanti = eviro; * rinotanti = evirino; * tenti = evitate; * tinti = evitati; * tonti = evitato; * vinti = evitavi; * doti = evitando; * stenti = evitaste; * stinti = evitasti; ritentanti * = ritenevi; rivoltanti * = rivolevi. |
| Sciarade e composizione |
| "evitanti" è formata da: evi+tanti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "evitanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: evita+tanti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "evitanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: eta/vinti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.