Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eviranti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: evirante, evirasti, evitanti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: evirati. Altri scarti con resto non consecutivo: evirai, eviri, eviti, eira, erti, enti, virati, virai, viri, vinti, vini, viti, vanti, vani, irati, irti, iati, rati. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: virante. |
| Parole contenute in "eviranti" |
| evi, ira, iran, vira, evira. Contenute all'inverso: ari, rive. |
| Incastri |
| Si può ottenere da enti e vira (EviraNTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eviranti" si può ottenere dalle seguenti coppie: evita/taranti, eviti/tiranti, eviraste/stenti, evirasti/stinti, evirata/tanti, evirate/tenti, evirati/tinti, evirato/tonti, evirava/vanti, eviravi/vinti, evirando/doti. |
| Usando "eviranti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cedevi * = cedranti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "eviranti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taranti = evita; cedranti * = cedevi; * tenti = evirate; * tinti = evirati; * tonti = evirato; * vinti = eviravi; * doti = evirando; * stenti = eviraste; * stinti = evirasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "eviranti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: era/vinti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.