Forma verbale |
| Estraniaste è una forma del verbo estraniare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di estraniare. |
Informazioni di base |
| La parola estraniaste è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con estraniaste per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per estraniaste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: estraniante, estraniasse, estraniasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: straniaste, estraniate. Altri scarti con resto non consecutivo: estrae, estri, estate, esani, esiste, esse, etani, etnia, etnie, etna, erniate, ernia, erniste, ernie, erse, erte, ente, straniate, stranite, strana, strane, striate, stria, strie, staniate, stani, stanaste, stanate, stana, stante, staiate, staia, stai, state, stiate, stia, stie, saniate, sani, sanaste, sanate, sana, sanse, sante, sane, saia, siate, site, trans, trae, trias, tria, triste, tris, trite, trie, tania, tana, tante, tane, tait, tate, raniste, rana, rane, raia, rais, raie, rase, rate, rise, anse, ante, aiate, nate. |
| Parole contenute in "estraniaste" |
| ani, est, tra, aste, trani, strani, estrani, strania, estrania, straniaste. Contenute all'inverso: sai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "estraniaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: estraniamenti/mentiste, estraniare/reste, estraniate/teste, estraniato/toste, estraniava/vaste, estraniavi/viste, estraniasse/sete, estraniassi/site. |
| Usando "estraniaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = estraniammo; * stendo = estraniando; * stenti = estranianti; * stesse = estraniasse; * stessi = estraniassi; * stessero = estraniassero; * stessimo = estraniassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "estraniaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: estraniassero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "estraniaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: estraniammo/stemmo, estraniando/stendo, estranianti/stenti, estraniasse/stesse, estraniassero/stessero, estraniassi/stessi, estraniassimo/stessimo, estraniasse/tese, estraniassero/tesero, estraniassi/tesi. |
| Usando "estraniaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = estraniare; * teste = estraniate; * toste = estraniato; * viste = estraniavi; * sete = estraniasse; * site = estraniassi; * mentiste = estraniamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "estraniaste" è formata da: estrani+aste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "estraniaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: est+straniaste, estrani+straniaste, estrania+aste, estrania+straniaste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "estraniaste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: eri/stanaste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Estraniarsi da quello che ci circonda per riflettere meglio, Poco più di un estraneo e molto meno di un amico, Condizione di estraneità al clero, Abbaiano agli estranei, Una valigia con ruote e manico estraibile. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: estraniarsi, estraniarti, estraniarvi, estraniasse, estraniassero, estraniassi, estraniassimo « estraniaste » estraniasti, estraniata, estraniate, estraniati, estraniato, estraniava, estraniavamo |
| Parole di undici lettere: estraniarvi, estraniasse, estraniassi « estraniaste » estraniasti, estranierai, estranierei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): premiaste, vendemmiaste, bestemmiaste, risparmiaste, dilaniaste, smaniaste, straniaste « estraniaste (etsainartse) » miniaste, calunniaste, coniaste, testimoniaste, imperniaste, attorniaste, ingoiaste |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con EST, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |