Informazioni di base |
| La parola estraniarti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con estraniarti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per estraniarti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: estranianti, estraniarci, estraniarmi, estraniarsi, estraniarvi, estraniasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: straniarti, estraniati. Altri scarti con resto non consecutivo: estraniai, estri, estati, esani, esiti, etani, etnia, etna, etti, erari, erniari, erniati, ernia, erri, erti, enti, straniai, straniti, strana, strati, striati, striai, stria, stani, stanati, stanai, stana, stanti, staia, stai, start, stari, star, stati, stia, stiri, sani, sanarti, sanati, sanai, sana, santi, saia, sarti, sari, siti, trarti, triari, tria, triti, trii, tania, tana, tanti, tait, tari, tiri, rana, raia, rari, rati, riai, riti, nati, iati, irti. |
| Parole contenute in "estraniarti" |
| ani, est, tra, arti, trani, strani, estrani, strania, estrania, straniarti. Contenute all'inverso: traina. |
| Incastri |
| Si può ottenere da erti e strania (EstraniaRTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "estraniarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: estraniai/irti, estraniamenti/mentirti, estraniamo/morti, estraniato/torti, estraniarci/citi, estraniarmi/miti, estraniarsi/siti, estraniarvi/viti. |
| Usando "estraniarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = estraniarsi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "estraniarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: estraniare/tiè, estraniarsi/tisi. |
| Usando "estraniarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morti = estraniamo; * torti = estraniato; * citi = estraniarci; * miti = estraniarmi; * siti = estraniarsi; * viti = estraniarvi; * mentirti = estraniamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "estraniarti" è formata da: estrani+arti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "estraniarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: est+straniarti, estrani+straniarti, estrania+arti, estrania+straniarti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "estraniarti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: esani/trarti, erniati/star. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Estraniarsi da quello che ci circonda per riflettere meglio, Non si dà all'estraneo, Estranei o extraterrestri, Estranee al clero, Una valigia con ruote e manico estraibile. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: estraniante, estranianti, estraniarci, estraniare, estraniarmi, estraniarono, estraniarsi « estraniarti » estraniarvi, estraniasse, estraniassero, estraniassi, estraniassimo, estraniaste, estraniasti |
| Parole di undici lettere: estraniarci, estraniarmi, estraniarsi « estraniarti » estraniarvi, estraniasse, estraniassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): affiliarti, umiliarti, esiliarti, ampliarti, risparmiarti, impaniarti, straniarti « estraniarti (itrainartse) » annoiarti, scuoiarti, stempiarti, accoppiarti, cariarti, inebriarti, escoriarti |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con EST, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |