Forma verbale |
| Imperniaste è una forma del verbo imperniare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di imperniare. |
Informazioni di base |
| La parola imperniaste è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con imperniaste per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imperniaste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imperniante, imperniasse, imperniasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: imperniate. Altri scarti con resto non consecutivo: imperiate, imperia, imperi, imperaste, imperate, impera, iper, iprite, ipate, ieri, iena, iene, iris, irite, irate, irte, inia, inie, meri, mera, mere, meniate, meni, menaste, menate, mena, mense, mente, mene, meste, mese, mete, miste, mise, mite, mate, periate, periste, perite, peri, pera, perse, pere, peniate, peni, penaste, penate, pena, pente, pene, peste, pese, piste, pite, paste, paté, erniate, erniste, ernie, erse, erte, ente, rise, rase, rate, nate. |
| Parole contenute in "imperniaste" |
| per, aste, ernia, perni, imperni, impernia. Contenute all'inverso: sai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imperniaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: imperniare/reste, imperniate/teste, imperniato/toste, imperniatura/turaste, imperniava/vaste, imperniavi/viste, imperniasse/sete, imperniassi/site. |
| Usando "imperniaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = imperniammo; * stendo = imperniando; * stesse = imperniasse; * stessi = imperniassi; * stessero = imperniassero; * stessimo = imperniassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imperniaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: imperniassero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imperniaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: imperniammo/stemmo, imperniando/stendo, imperniasse/stesse, imperniassero/stessero, imperniassi/stessi, imperniassimo/stessimo, imperniasse/tese, imperniassero/tesero, imperniassi/tesi. |
| Usando "imperniaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = imperniare; * teste = imperniate; * toste = imperniato; * viste = imperniavi; * sete = imperniasse; * site = imperniassi. |
| Sciarade e composizione |
| "imperniaste" è formata da: imperni+aste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "imperniaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impernia+aste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo stesso che imperniata, I comandi imperniati, Un comando imperniato, Altro nome dell'acetabolo, la cavità in cui si impernia il femore, Imperò dopo Settimio Severo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: imperniante, imperniare, imperniarono, imperniasse, imperniassero, imperniassi, imperniassimo « imperniaste » imperniasti, imperniata, imperniate, imperniati, imperniato, imperniatura, imperniature |
| Parole di undici lettere: imperniante, imperniasse, imperniassi « imperniaste » imperniasti, impernierai, impernierei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): smaniaste, straniaste, estraniaste, miniaste, calunniaste, coniaste, testimoniaste « imperniaste (etsainrepmi) » attorniaste, ingoiaste, ringoiaste, annoiaste, impastoiaste, scuoiaste, copiaste |
| Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |