Forma verbale |
| Estraniassimo è una forma del verbo estraniare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di estraniare. |
Informazioni di base |
| La parola estraniassimo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con estraniassimo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per estraniassimo |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: straniassimo. Altri scarti con resto non consecutivo: estraniai, estraniamo, estranio, estri, estro, estasio, estasi, estimo, esani, esano, esimo, essi, esso, etani, etano, etnia, etna, etimo, erano, ernia, erisimo, ersi, ermo, straniai, straniamo, stranissimo, stranio, strana, strano, strass, striai, striamo, stria, staniamo, stani, stanassimo, stanassi, stanai, stana, stano, staia, staio, stai, stasimo, stasi, staso, stiamo, stia, stimo, saniamo, sani, sanassimo, sanassi, sanai, sana, sano, saia, saio, sassi, sasso, siamo, siam, trans, trassi, tramo, tram, trias, tria, trismo, tris, trii, trim, trio, tania, tana, tassi, tasso, tasi, taso, tiasi. |
| Parole contenute in "estraniassimo" |
| ani, est, sim, tra, assi, trani, strani, estrani, strania, estrania, straniassi, estraniassi, straniassimo. Contenute all'inverso: sai, issa, miss, issai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da emo e straniassi (EstraniassiMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "estraniassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: estraniamenti/mentissimo, estraniaste/stessimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "estraniassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stessimo = estraniaste; * mentissimo = estraniamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "estraniassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: est+straniassimo, estrani+straniassimo, estrania+straniassimo, estraniassi+straniassimo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "estraniassimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: eri/stanassimo, essi/straniamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Estraniarsi da quello che ci circonda per riflettere meglio, Non si dà all'estraneo, Condizione di estraneità al clero, Estranei, non noi, Una valigia con ruote e manico estraibile. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: estraniarono, estraniarsi, estraniarti, estraniarvi, estraniasse, estraniassero, estraniassi « estraniassimo » estraniaste, estraniasti, estraniata, estraniate, estraniati, estraniato, estraniava |
| Parole di tredici lettere: estraniamenti, estraniamento, estraniassero « estraniassimo » estraniazione, estraniazioni, estranieranno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): premiassimo, vendemmiassimo, bestemmiassimo, risparmiassimo, dilaniassimo, smaniassimo, straniassimo « estraniassimo (omissainartse) » miniassimo, calunniassimo, coniassimo, testimoniassimo, imperniassimo, attorniassimo, ingoiassimo |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con EST, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |