Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con estendendo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Sandro sta estendendo il vigneto per produrre un vino piemontese dolce e frizzante, poco diffuso nell'astigiano.
- Estendendo la tua competenza tecnica agli allievi, sicuramente saranno più preparati.
- Estendendo sui comuni limitrofi l'applicazione delle norme, avremo un'unicità d'intenti.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Questi e altri prodigi erano scolpiti su quel portale. Ma nessuno di essi provocava inquietudine perché essi non stavano a significare i mali di questa terra o i tormenti dell'inferno, bensì erano testimoni del fatto che la buona novella aveva raggiunto tutta la terra cognita e si stava estendendo a quella incognita, per cui il portale era gioiosa promessa di concordia, di raggiunta unità nella parola di Cristo, di splendida ecumene.
La stella Sirio di Adolfo Albertazzi (1918): — Mio fratello — pensava — non è uno stupido; tutt'altro! Ma è vittima di una ambizione meschina. Vorrebbe prevalere a Castelronco. Che gloria! - A dir vero Alfonso Graldi non viveva solo nel paese e del paese. Arricchiva sempre più usando ingegno, energia e volontà in imprese agricole e industriali; estendendo l'opera sua in tutta la regione; acquistandosi stima invidiabile pur in città, dove si trasferiva l'inverno. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per estendendo |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stendendo. Altri scarti con resto non consecutivo: estendo, etneo, eden, stendo, senno, seno, sedendo, sede, sedo, tendo, tenendo, tenno, tede. |
| Parole contenute in "estendendo" |
| est, sten, tende, stende, estende, tendendo, stendendo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "estendendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: estere/rendendo, estete/tendendo, estense/sedendo, estendere/rendo, estenderò/rondò, estendeste/stendo, estendete/tendo. |
| Usando "estendendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = estendente; contest * = contendendo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "estendendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: estenda/addendo. |
| Usando "estendendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disse * = distendendo; prese * = pretendendo; prose * = protendendo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "estendendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: estendente/dote, test/tendendo, contest/contendendo. |
| Usando "estendendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedendo = estense; * rondò = estenderò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "estendendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: est+tendendo, est+stendendo, estende+tendendo, estende+stendendo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "estendendo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: eden/stendo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.