| Forma di un Aggettivo |
| "espressioniste" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo espressionista. |
Informazioni di base |
| La parola espressioniste è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: esse (quattro), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con espressioniste per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per espressioniste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: espressionista, espressionisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: espressione, espresso, espresse, esprit, espio, espii, esponi, espone, esposte, espose, esente, esso, esse, esiste, esose, epos, eressi, eresse, eresie, ersi, erse, eroi, erose, eros, eroe, erniste, ernie, erte, eoni, eone, ente, sprint, sproni, sprone, spessi, spesso, spesse, spesi, spesone, speso, spese, spense, spente, spioni, spione, spio, spini, spinse, spinte, spine, spin, spii, spit, spie, spose, spot, sessioni, sessione, sessiste, sessi, sesso, sesini, sesie, seste, seini, seni, sente, sete, site, soie, soste, pressione, pressini, pressoi, presso, presse, presine, presi, presone, preso. |
| Parole contenute in "espressioniste" |
| essi, ioni, ressi, pressi, espressi, sioniste, pressioni, espressioni. Contenute all'inverso: noi, sino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "espressioniste" si può ottenere dalle seguenti coppie: espressionismi/mite. |
| Usando "espressioniste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temi = espressionismi; * temo = espressionismo; * tetica = espressionistica; * tetici = espressionistici; * tetico = espressionistico; * tetiche = espressionistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "espressioniste" si può ottenere dalle seguenti coppie: espressionismi/temi, espressionismo/temo. |
| Usando "espressioniste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mite = espressionismi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "espressioniste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: espressi+sioniste, espressioni+sioniste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il nome di Nolde, il pittore espressionista, Un'espressione grafica, Lo stimolante negli espressi, Espressiva frase pubblicitaria o politica, L'astrologo che espresse in centurie le sue profezie. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: espressero, espressi, espressione, espressioni, espressionismi, espressionismo, espressionista « espressioniste » espressionisti, espressionistica, espressionistiche, espressionistici, espressionistico, espressiva, espressivamente |
| Parole di quattordici lettere: espressionismi, espressionismo, espressionista « espressioniste » espressionisti, esprimerebbero, espropriassero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): escursioniste, passioniste, secessioniste, professioniste, semiprofessioniste, annessioniste, impressioniste « espressioniste (etsinoisserpse) » scissioniste, percussioniste, fusioniste, confusioniste, illusioniste, azioniste, creazioniste |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESP, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |