| Forma di un Aggettivo |
| "espressionistiche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo espressionistico. |
Informazioni di base |
| La parola espressionistiche è formata da diciassette lettere, sette vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: esse (quattro), e (tre), i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per espressionistiche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: espressioniste, espressione, espresso, espresse, esprit, espio, espii, esponi, espone, esposti, esposte, esposi, espose, esenti, esente, esso, esse, esisti, esiste, esiti, esosi, esose, esotiche, esche, esce, epiche, epos, epoche, eressi, eresse, eresie, eretiche, ersi, erse, eristiche, eriche, eroiche, eroi, erosi, erose, eros, erotiche, eroe, ernisti, erniste, erniche, ernie, erti, erte, eoni, eone, enti, ente, etiche, sprint, sproni, sprone, spessi, spesso, spesse, spesi, spesone, speso, spese, spensi, spense, spenti, spente, spionistiche, spioni, spione, spio, spini, spinsi, spinse, spinti... |
| Parole contenute in "espressionistiche" |
| che, tic, essi, ioni, ressi, pressi, espressi, sionisti, pressioni, espressioni, sionistiche, espressionisti. Contenute all'inverso: noi, sino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "espressionistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: espressionismi/mitiche, espressioniste/tetiche, espressionistica/cache, espressionistici/ciche, espressionistico/ohe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "espressionistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: espressionista/attiche, espressionisti/ittiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "espressionistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: espressionistici/hei. |
| Usando "espressionistiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mitiche = espressionismi. |
| Sciarade e composizione |
| "espressionistiche" è formata da: espressionisti+che. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "espressionistiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: espressi+sionistiche, espressioni+sionistiche, espressionisti+sionistiche. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Giuseppe __, pittore fra gli espressionisti del '900, Un pittore espressionista, Gli elementi espressivi tipici di un autore, Caratterizza l'espressività di un concertista, Si dice di occhiate totalmente prive di espressione. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: espressioni, espressionismi, espressionismo, espressionista, espressioniste, espressionisti, espressionistica « espressionistiche » espressionistici, espressionistico, espressiva, espressivamente, espressive, espressivi, espressività |
| Parole di diciassette lettere: esistenzialistica, esistenzialistici, esistenzialistico « espressionistiche » estemporaneamente, esteriorizzassero, esteriorizzassimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): pensionistiche, astensionistiche, escursionistiche, secessionistiche, professionistiche, annessionistiche, impressionistiche « espressionistiche (ehcitsinoisserpse) » scissionistiche, fusionistiche, illusionistiche, azionistiche, creazionistiche, segregazionistiche, associazionistiche |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESP, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |