| Forma di un Aggettivo |
| "impressioniste" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo impressionista. |
Informazioni di base |
| La parola impressioniste è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: esse (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con impressioniste per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impressioniste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impressionaste, impressioniate, impressionista, impressionisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: impressione, impresso, impresse, imprese, impronte, imponi, impone, imposte, impose, iprite, ireos, ireniste, irene, iris, irite, ironie, irose, irte, iene, issi, isso, ione, inie, messi, messo, messe, mesi, mesoni, mesone, meste, mese, meonie, meni, mense, mente, mene, mete, mini, mine, miste, mise, mite, moniste, monte, pressione, pressini, pressoi, presso, presse, presine, presi, presone, preso, prese, prete, prioni, prione, proni, pronte, prone, prose, pesiste, pesi, pesoni, pesone, peso, peste, pese, peonie, peoni, peone, peon, peote, peni, pente, pene, pioni, pione, piote, pinite. |
| Parole contenute in "impressioniste" |
| essi, ioni, ressi, pressi, impressi, sioniste, pressioni, impressioni. Contenute all'inverso: noi, sino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impressioniste" si può ottenere dalle seguenti coppie: impressionate/ateiste, impressionismi/mite. |
| Usando "impressioniste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temi = impressionismi; * temo = impressionismo; * tetica = impressionistica; * tetici = impressionistici; * tetico = impressionistico; * tetiche = impressionistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impressioniste" si può ottenere dalle seguenti coppie: impressionismi/temi, impressionismo/temo. |
| Usando "impressioniste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateiste = impressionate; * mite = impressionismi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "impressioniste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impressi+sioniste, impressioni+sioniste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'impressionista autore del mirabile Torero morto, Il quadro di Cézanne esposto alla prima mostra degli Impressionisti, Le impressioni dell'animo, Che dimostrano profonda impressione, Ne capitano di imprevisti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: impressioni, impressioniamo, impressioniate, impressionino, impressionismi, impressionismo, impressionista « impressioniste » impressionisti, impressionistica, impressionistiche, impressionistici, impressionistico, impressiono, impressionò |
| Parole di quattordici lettere: impressionismi, impressionismo, impressionista « impressioniste » impressionisti, impreziosiremo, impreziosirete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): contorsioniste, escursioniste, passioniste, secessioniste, professioniste, semiprofessioniste, annessioniste « impressioniste (etsinoisserpmi) » espressioniste, scissioniste, percussioniste, fusioniste, confusioniste, illusioniste, azioniste |
| Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |