Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con espressero per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- I consiglieri dell'Azienda espressero le loro intenzioni di voto.
- Espressero il desiderio di visitare il Museo Egizio ed io li accontentai.
- Non credo espressero convintamente la loro motivazione.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): Le sue pupille azzurre, chiare, quasi fosforescenti, si fissavano in volto a lui, senza sguardo, come cercandolo; e allorquando sembrò ch'ella non potesse rompere quel velo che le annebbiava la vista, che le impediva di pascersi nelle sembianze di lui, i suoi lineamenti, che cominciavano a contrarsi, espressero l'angoscia... un terrore nuovo, incomprensibile.
Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): — Anch'io! — disse Lara. — Non altro. La parola «L'amo!» non volle uscirle di bocca, ma i suoi occhi l'espressero assai bene, tanto che Massimo le prese l'altra mano ed esclamò: — Dunque diamoci del tu. Lo vuoi, Lara?
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Il grido partito dalla prima delle carrozze percorse a ritroso la fila delle altre quattro pressoché invisibili nella nuvola di polvere bianca, e ad ognuno degli sportelli volti sudati espressero una soddisfazione stanca. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per espressero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: espresso, esso, eressero, eresse, ersero, erse, erro, spesse, spesso, spesero, spese, speso, spero, sesso, presso, presero, prese, preso, peserò, pese, peso, pero, resero, rese, reso. |
| Parole contenute in "espressero" |
| ero, esse, resse, presse, ressero, espresse, presserò. Contenute all'inverso: ore. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "espressero" si può ottenere dalle seguenti coppie: espressa/aero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "espressero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rese * = repressero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "espressero" si può ottenere dalle seguenti coppie: espresse/eroe, espressi/eroi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "espressero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: espresse+ero, espresse+ressero, espresse+presserò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "espressero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: erro/spesse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.