Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per espatriate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: espatriare, espatriata, espatriati, espatriato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: esprit, espiate, espia, esatte, estri, estrae, estate, epatite, epatte, erte, spati, spata, spate, spariate, sparite, spari, sparate, spara, spaiate, spaia, spai, spiate, spia, spit, spie, sari, sara, sarte, saia, striate, stria, strie, stiate, stia, stie, state, siate, site, patrie, patiate, patite, patì, patate, patte, paté, pariate, paria, parie, pari, parate, para, parte, pare, paiate, paia, pite, atra, atre, atte, ariate, aria, arie, arate, arte, aiate, trite, trie, trae, tate, rate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: espatriante, espatriaste. |
| Parole contenute in "espatriate" |
| ria, spa, atri, tria, patri, patria, espatri, espatria. Contenute all'inverso: eta, tai, tap, irta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "espatriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: espatriai/aiate, espatriare/areate, espatriano/note, espatriare/rete, espatriava/vate, espatriavi/vite. |
| Usando "espatriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = espatriamo; * tendo = espatriando; * tenti = espatrianti; * tesse = espatriasse; * tessi = espatriassi; * teste = espatriaste; * testi = espatriasti; * tessero = espatriassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "espatriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: esplodi/idolatriate, espatrierà/areate, espatriano/onte, espatriare/erte. |
| Usando "espatriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = espatrino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "espatriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: espatria/atea, espatrio/ateo, espatriamo/temo, espatriando/tendo, espatrianti/tenti, espatriasse/tesse, espatriassero/tessero, espatriassi/tessi, espatriaste/teste, espatriasti/testi. |
| Usando "espatriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = espatriano; * areate = espatriare; * vite = espatriavi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "espatriate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: estate/pari, est/pariate, eta/sparite. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.