Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esimetti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esametti, esigetti, esimerti, esimesti, esimette. Con il cambio di doppia si ha: esimessi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: esimei, esimi, esiti, emetti, siti, smetti, setti, itti. |
| Parole contenute in "esimetti" |
| sim, etti, esime, metti. Contenute all'inverso: mise, temi, emise. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esimetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esige/gemetti, esimano/manometti, esito/tometti, esimei/itti, esimerà/ratti, esimere/retti, esimerò/rotti, esimeste/stetti, esimete/tetti, esimevi/vitti. |
| Usando "esimetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mettile = esile; * mettili = esili; * mettiti = esiti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esimetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esile/elmetti, esima/ammetti, esimi/immetti. |
| Usando "esimetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: elise * = elmetti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esimetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esimete/tiè. |
| Usando "esimetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gemetti = esige; * tometti = esito; esimete * = tetti; * manometti = esimano; * ratti = esimerà; * rotti = esimerò; * vitti = esimevi; esimano * = manometti; * eroi = esimettero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "esimetti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esime+etti, esime+metti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "esimetti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ei/smetti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.