Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esimette |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esigette, esimente, esimeste, esimetti. Con il cambio di doppia si ha: esimesse. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esimete. Altri scarti con resto non consecutivo: emette, siete, site, smette, sette, sete, mete. |
| Parole con "esimette" |
| Iniziano con "esimette": esimettero. |
| Parole contenute in "esimette" |
| sim, esime, mette. Contenute all'inverso: mise, temi, emise. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esimette" si può ottenere dalle seguenti coppie: esige/gemette, esili/limette, esimano/manomette, esimerà/ratte, esimere/rette, esimerò/rotte, esimeste/stette, esimete/tette. |
| Usando "esimette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * metteste = esiste; * mettesti = esisti; palesi * = palmette. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esimette" si può ottenere dalle seguenti coppie: esima/ammette, esimi/immette. |
| Usando "esimette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: permise * = perette; anse * = animette. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "esimette" si può ottenere dalle seguenti coppie: resi/metter. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esimette" si può ottenere dalle seguenti coppie: esiste/metteste, esisti/mettesti, esimete/tee. |
| Usando "esimette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gemette = esige; esimete * = tette; palmette * = palesi; * manomette = esimano; * ratte = esimerà; * rotte = esimerò; esimano * = manomette; * eroe = esimettero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "esimette" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esime+mette. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "esimette" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ei/smette. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.