Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per animette |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: animetta, anisette. Con il cambio di doppia si ha: animelle. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ante, atte, nette, mete. |
| Parole contenute in "animette" |
| ani, anime, mette. Contenute all'inverso: mina, temi, emina. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "animette" si può ottenere dalle seguenti coppie: anili/limette, animano/manomette, animerà/ratte, animerò/rotte. |
| Usando "animette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: imani * = immette. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "animette" si può ottenere dalle seguenti coppie: anse/esimette, anima/ammette, animi/immette. |
| Usando "animette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gemmina * = gemette; teina * = temette; palina * = palmette. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "animette" si può ottenere dalle seguenti coppie: roani/metterò. |
| Usando "animette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: metterò * = roani; * roani = metterò. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "animette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: immette * = imani; * manomette = animano; * ratte = animerà; * rotte = animerò; animano * = manomette. |
| Sciarade e composizione |
| "animette" è formata da: ani+mette. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "animette" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: anime+mette. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.