Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «esimerai», il significato, curiosità, forma del verbo «esimere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Esimerai

Forma verbale

Esimerai è una forma del verbo esimere (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di esimere.

Informazioni di base

La parola esimerai è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esimerai
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esigerai, esimerei, esimersi, esimerti, esimervi, esiterai, esumerai.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esimerà.
Altri scarti con resto non consecutivo: esimei, esima, esimi, eira, emeri, sima, sieri, sera, seri, ieri, meri.
Parole con "esimerai"
Finiscono con "esimerai": cresimerai, immedesimerai.
Parole contenute in "esimerai"
era, sim, mera, esime, esimerà. Contenute all'inverso: are, rem, arem, mise, remi, emise.
Incastri
Si può ottenere da esimi e era (ESIMeraI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esimerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: esige/gemerai, esili/limerai, esimi/mimerai, esisti/stimerai, esima/aerai, esimereste/resterai, esimesti/stirai, esimeva/varai, esimevi/virai.
Usando "esimerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centesime * = centrai; * inno = esimeranno.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esimerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: esimere/errai, esimeva/avrai.
Usando "esimerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ammise * = amerai; anse * = animerai; * iati = esimerti; riammise * = riamerai.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esimerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: esimere/aie, esimerò/aio.
Usando "esimerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gemerai = esige; * varai = esimeva; * virai = esimevi; esimi * = mimerai; * stirai = esimesti; centrai * = centesime; cri * = cresimerà.
Intarsi e sciarade alterne
"esimerai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: esima/eri, emeri/sia.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Nel XVII canto del Paradiso predice l'esilio a Dante, La città del Portogallo in cui si esiliò Carlo Alberto, Lo cerca chi vuole esimersi, Illustri, esimi sulle buste, Il poema in cui Esiodo elenca le donne amate dagli dei.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: esimé, esime, esimei, esimemmo, esimendo, esimente, esimerà « esimerai » esimeranno, esimere, esimerebbe, esimerebbero, esimerei, esimeremmo, esimeremo
Parole di otto lettere: esimemmo, esimendo, esimente « esimerai » esimerei, esimersi, esimerti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imprimerai, comprimerai, opprimerai, sopprimerai, esprimerai, biasimerai, spasimerai « esimerai (iaremise) » immedesimerai, cresimerai, ansimerai, approssimerai, ultimerai, intimerai, stimerai
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESI, finiscono con I

Commenti sulla voce «esimerai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze