Forma verbale |
| Esimemmo è una forma del verbo esimere (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di esimere. |
Informazioni di base |
| La parola esimemmo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: emme (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esimemmo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: esigemmo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: esimo, memo. |
| Parole contenute in "esimemmo" |
| sim, esime. Contenute all'inverso: mise, emise. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esimemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: esige/gememmo, esimeste/stemmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "esimemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gememmo = esige. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Nel XVII canto del Paradiso predice l'esilio a Dante, La città del Portogallo in cui si esiliò Carlo Alberto, Esimersi, tirarsi indietro, La Madama che venne esiliata da Napoleone, La città dell'esilio di Umberto di Savoia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: esilità, esilmente, esima, esimano, esimé, esime, esimei « esimemmo » esimendo, esimente, esimerà, esimerai, esimeranno, esimere, esimerebbe |
| Parole di otto lettere: esiliavo, esilierà, esilierò « esimemmo » esimendo, esimente, esimerai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): deprimemmo, reprimemmo, imprimemmo, comprimemmo, opprimemmo, sopprimemmo, esprimemmo « esimemmo (ommemise) » desumemmo, presumemmo, assumemmo, riassumemmo, sussumemmo, rimanemmo, permanemmo |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESI, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |