Forma verbale |
| Tormentarono è una forma del verbo tormentare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di tormentare. |
Informazioni di base |
| La parola tormentarono è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Verso l'alba, più che addormentarsi, cadde in un torpore anche fisicamente doloroso, e sogni confusi la tormentarono. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Lèdar tornò nel suo nido sotto le travi. E tutto parve ristabilirsi in pace. Don Vitupèri nulla chiese ai compagni ch'erano stati assenti e i compagni non lo tormentarono con domande importune. Solo Apulinèr, capo della schiera in assenza di Gargiuvîn, domandò: |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tormentarono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tormentano, tormento, torma, torero, tornarono, tornano, torna, torno, torta, torto, torà, toron, toro, toma, tomo, tonta, tonto, tono, tonno, totano, trenta, trento, treno, trono, tentarono, tentano, tenta, tento, tenar, tenno, tetano, teta, tetro, terno, orma, ornarono, ornano, orna, orno, orto, omento, omero, ontano, onta, renano, rena, retro, raro, mentano, mentono, mento, menarono, menano, mena, meno, metano, meta, metro, mero, marò, mano, mono, entro, etano, nano, nono, arno. |
| Parole con "tormentarono" |
| Finiscono con "tormentarono": ritormentarono. |
| Parole contenute in "tormentarono" |
| aro, tar, orme, taro, menta, torme, tormenta. Contenute all'inverso: ora, onora. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tormentarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: torce/cementarono, torci/cimentarono. |
| Usando "tormentarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: feto * = fermentarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tormentarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: tormentavo/ovattarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tormentarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fermentarono * = feto; * cementarono = torce; * cimentarono = torci. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tormentarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tormento/arno, tornano/metro. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Tormentarsi senza tregua, Alternative che tormentano, La tormentata regione africana nell'ovest del Sudan, Tormentate dall'amore, Tormentati dal rimorso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tormentanti, tormentare, tormentarla, tormentarle, tormentarli, tormentarlo, tormentarmi « tormentarono » tormentarsi, tormentarti, tormentasse, tormentassero, tormentassi, tormentassimo, tormentaste |
| Parole di dodici lettere: torchieremmo, torchiereste, torchieresti « tormentarono » tormentatore, tormentatori, tormentavamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fomentarono, rifomentarono, argomentarono, sgomentarono, fermentarono, addormentarono, riaddormentarono « tormentarono (onoratnemrot) » ritormentarono, aumentarono, documentarono, apparentarono, rasentarono, esentarono, presentarono |
| Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |