Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esentata |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esentate, esentati, esentato, esentava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: seta, setta, stata, nata. |
| Parole con "esentata" |
| Finiscono con "esentata": presentata, ripresentata, rappresentata. |
| Contengono "esentata": presentatarm. |
| Parole contenute in "esentata" |
| tata, senta, esenta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da eta e senta (EsentaTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esentata" si può ottenere dalle seguenti coppie: est/tentata, esegua/guantata, esenta/tatatà, esentai/aiata, esentare/areata, esentano/nota, esentavi/vita, esentavo/vota. |
| Usando "esentata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coese * = contata; * tare = esentare; * tante = esentante; * tanti = esentanti; * tasse = esentasse; * tassi = esentassi; * tasti = esentasti; * tasserò = esentassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esentata" si può ottenere dalle seguenti coppie: esentavo/ovattata, esenterà/areata, esentano/onta, esentare/erta. |
| Usando "esentata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cinese * = citata; danese * = datata; * atre = esentare; presse * = presentata; apparse * = apparentata. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esentata" si può ottenere dalle seguenti coppie: esenta/tatatà. |
| Usando "esentata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contata * = coese; * guantata = esegua; * nota = esentano; * areata = esentare; * vita = esentavi; * vota = esentavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "esentata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esenta+tata. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "esentata" (*) con un'altra parola si può ottenere: * prime = esperimentata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.