Forma verbale |
| Esegua è una forma del verbo eseguire (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di eseguire. |
Informazioni di base |
| La parola esegua è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con esegua per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “Metti la valigia qui, contro la porta,” dice lui. “Così possiamo entrare e uscire liberamente.” Mentre mi guarda in attesa che io esegua, capisco: dev'esserci un malinteso. Spiego che non lavoro lì, forse mi ha scambiato per qualcun altro. Lui scoppia a ridere, levandosi e rimettendosi il basco. “Lo so, ma hai l'aria di una buona samaritana.” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esegua |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esegue, esegui, eseguo, esigua. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: segua. Altri scarti con resto non consecutivo: sega. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: segue. |
| Parole con "esegua" |
| Iniziano con "esegua": eseguano. |
| Parole contenute in "esegua" |
| segua. Contenute all'inverso: auge. |
| Lucchetti |
| Usando "esegua" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * guanti = esenti; * guanto = esento; * guantai = esentai; * guantata = esentata; * guantate = esentate; * guantati = esentati; * guantato = esentato; * guantino = esentino; pere * = persegua; * aiate = eseguiate. |
| Cerniere |
| Usando "esegua" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noè = seguano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esegua" si può ottenere dalle seguenti coppie: esentai/guantai, esentata/guantata, esentate/guantate, esentati/guantati, esentato/guantato, esenti/guanti, esentino/guantino, esento/guanto. |
| Usando "esegua" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = eseguano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "esegua" (*) con un'altra parola si può ottenere: primo * = perseguiamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Li esegue il sottoposto, Il ballo che Salomè eseguì davanti ad Erode, Ottenere un programma eseguibile, Le Ninfe che adornano la fontana in Piazza dell'Esedra, a Roma, L'estensione dei file eseguibili. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: esegete, esegeti, esegetica, esegeticamente, esegetiche, esegetici, esegetico « esegua » eseguano, esegue, eseguendo, eseguente, eseguenti, esegui, eseguì |
| Parole di sei lettere: esecro, esedra, esedre « esegua » esegue, esegui, eseguì |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ardua, nicaragua, adegua, dilegua, tregua, stregua, segua « esegua (augese) » insegua, consegua, prosegua, persegua, sussegua, ambigua, disambigua |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESE, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |