Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola esegetico è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esegetico |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esegetica, esegetici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: esco, egei, egeo, sego, seco, geco. |
| Parole con "esegetico" |
| Finiscono con "esegetico": epesegetico. |
| Parole contenute in "esegetico" |
| tic, etico, esegeti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esegetico" si può ottenere dalle seguenti coppie: esegete/tetico. |
| Usando "esegetico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = esegetiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esegetico" si può ottenere dalle seguenti coppie: esegeta/attico, esegeti/ittico. |
| Usando "esegetico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cinse * = cinegetico. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "esegetico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esegete * = tetico. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "esegetico" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esegeti+etico. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Esegue delicatissimi trapianti, Permette di tenersi in forma eseguendo movimenti dolci, Eseguì una O perfetta, È usata nelle esecuzioni mafiose, Il pittore francese de L'esecuzione di Massimiliano del Messico. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Esegetico - e † EXEGÈTICO. [T.] Agg. Espositivo. T. filol. e scientif. Ha senso men ampio di Espositivo; ma dice più di Ermeneutico (V.), secondo l'orig. gr. ̓Εξ, ̔Ηγεόμαι da Ἄγω. ̓Ηγεόμαι, Precedere, Guidare, Indirizzare: quindi Cominciare, Parlare primo, Annunziare, Insegnare, Raccontare, Esporre. Vale anco Pensare in gen., come Duco ai Lat. Nella Esegesi pertanto espongonsi più per disteso le altrui e le proprie opinioni sopra le particolari sentenze e il generale assunto e lo spirito dello scrittore, che nella Ermeneutica. T. Note, Comento, Osservazioni, Lezioni; Studii, Lavori esegetici. Dicesi specialm. di quelli che fannosi sui libri sacri.
2. S. f. La esegetica, sottint. Arte o Scienza. Che dicesi anche Esegesi alla gr. T. Ma Professore, Cattedra, Lezioni di esegesi sacra o biblica, o ass. di esegesi, piuttosto che di esegetica. Diom. Exegetice S. f. 3. † In senso più ampio. Salvin. Cas. 52. (C) L'altro enarrativo, e enunciativo, che i Greci exegetico, o apangeltico dicono. Varch. Lez. 606. Di questo può essere esempio un poema eroico comune e esegetico. E altrove. (Man.) Un poema eroico drammatico e uno esegetico. Salvin. Disc. 3. 69. (C) Il drammatico genere,… sempre più dello esegetico… egli è piacente. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: esegeta, esegete, esegeti, esegetica, esegeticamente, esegetiche, esegetici « esegetico » esegua, eseguano, esegue, eseguendo, eseguente, eseguenti, esegui |
| Parole di nove lettere: esecutori, esegetica, esegetici « esegetico » eseguendo, eseguente, eseguenti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): iafetico, profetico, extradiegetico, omodiegetico, eterodiegetico, periegetico, cinegetico « esegetico (ocitegese) » epesegetico, gangetico, indogangetico, apologetico, energetico, bioenergetico, catechetico |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |