(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Un abito un po' invecchiato, all'occorrenza, si esalterà con fronzoli e guarnizioni vistose. |
| * Da giovane ero facile preda di esaltazioni alle prime esperienze nel lavoro che andavano poi spesso deluse. |
| Il nazionalismo è l'esaltazione della gente per la patria. |
| Nel Seicento le donne eleganti esaltavano i pallori del volto e del décolleté, che veniva coperto con veli. |
| Mi esalto a vedere come fai determinate cose perché le fai con gran passione! |
| La mamma esaltò per ore le doti della figlia ma quando gli invitati fecero delle domande alla ragazza si accorsero che era un'incapace. |
| Aspettando l'esito di quell'esame faticavo a controllare la tensione nervosa. |
| La docente di lettere ci fece leggere una poesia con esametri dattilici. |