(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Sempre esaltava le bravure della figlia pur sapendo i suoi limiti. |
| Quella spezia esaltava in maniera sublime il sapore della carne. |
| Fu così che mentre sottaceva i problemi veri dell'auto, il meccanico ne esaltava gli aspetti positivi per poterla vendere. |
| Resoci conto che la ricerca di storia relativa al Risorgimento, esaltava un solo personaggio, pluralizzammo la il contenuto citando le idee. |
| Indossava un casacchino rosso, molto attillato, stretto in vita, che ne esaltava le fattezze. |
| Mettendole sempre in evidenza esaltava le proprie capacità. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Terminato l'esame di laurea, Giovanni è stato esaltato e lodato dai suoi genitori ed amici per il cento con lode. |
| Un gruppo di fan esaltati salì sul palco alla fine del concerto. |
| Su questa foto le linee convergenti sono esaltate dalla ripresa col grandangolo. |
| La figura del mitomane viene esaltata in certi film e purtroppo presa ad esempio. |
| Nel Seicento le donne eleganti esaltavano i pallori del volto e del décolleté, che veniva coperto con veli. |
| Non sempre l'ideologia è cultura, può essere anche un'esaltazione. |
| * Da giovane ero facile preda di esaltazioni alle prime esperienze nel lavoro che andavano poi spesso deluse. |
| Questo condimento naturale esalterà il sapore della minestra. |