(participio passato).
| Purtroppo c'è qualche esaltato che cannoneggerebbe qualsiasi monumento. |
| Lo distingueva dalla massa un vitalismo spesso eccessivo, quasi esaltato. |
| Il sapore di certi alimenti è esaltato dalla cottura con la casseruola. |
| La critica, in quel film, ha esaltato l'interpretazione dell'attore italoamericano. |
| Dal nudo classico, fino al nudo contemporaneo, gli artisti hanno esaltato le forme del corpo come espressione di una loro verità. |
| L'uomo si è esaltato quando il capo ufficio gli ha detto che aveva vinto un viaggio premio. |
| Penso che nessuno si evirerebbe, solo una volta ho letto che un tizio esaltato lo abbia fatto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Tra vari tifosi di calcio ho conosciuto alcuni sampdoriani molto esaltati. |
| Su questa foto le linee convergenti sono esaltate dalla ripresa col grandangolo. |
| A volte fa bene dedicarsi ad un passatempo ozioso, alla faccia della tanto esaltata produttività. |
| * Se esaltassimo la libertà di un popolo ne sottenderemmo la sua giustizia sociale. |
| Lo scrittore apologetico, tipico dei primordi del cristianesimo, elogiava ed esaltava la fede cristiana. |
| Nel Seicento le donne eleganti esaltavano i pallori del volto e del décolleté, che veniva coperto con veli. |
| L'esaltazione religiosa e i convincimenti personali di alcuni gruppi estremistici causano il drammatico genocidio nei paesi mussulmani. |
| * Da giovane ero facile preda di esaltazioni alle prime esperienze nel lavoro che andavano poi spesso deluse. |