Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eruttai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: fruttai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: erutti, erutta. Altri scarti con resto non consecutivo: erta, erti, etti, rutti, ruta. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: eruttati, eruttavi. |
| Parole contenute in "eruttai" |
| tai, erutta. Contenute all'inverso: ture. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eruttai" si può ottenere dalle seguenti coppie: erudirò/dirottai, erudisce/discettai. |
| Usando "eruttai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = eruttare; * aiata = eruttata; * aiate = eruttate; * ito = eruttato; * iva = eruttava; * ivi = eruttavi; * issi = eruttassi; * ivano = eruttavano; * ivate = eruttavate; * isserò = eruttassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "eruttai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cinture * = cintai; costure * = costai; punture * = puntai; volture * = voltai; giunture * = giuntai; sventure * = sventai; avventure * = avventai; imposture * = impostai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "eruttai" si può ottenere dalle seguenti coppie: erutto/aio. |
| Usando "eruttai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dirottai = erudirò; * discettai = erudisce; * noi = eruttano; * rei = eruttare; * voi = eruttavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "eruttai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: erutta+tai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.