Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per epatiche |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: apatiche, ematiche, spatiche. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: epiche, etiche, patch, paté, pace, piche. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: empatiche. |
| Parole con "epatiche" |
| Finiscono con "epatiche": telepatiche, sottoepatiche, enteroepatiche, gastroepatiche. |
| Parole contenute in "epatiche" |
| che, tic, patì. Contenute all'inverso: ape, tap, cita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "epatiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: epatica/cache, epatici/ciche, epatite/teche, epatico/ohe. |
| Usando "epatiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cheti = epatiti; step * = statiche; care * = carpatiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "epatiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: epatte/etiche. |
| Usando "epatiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canape * = cantiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "epatiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: epatiti/cheti, epatici/hei. |
| Usando "epatiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: statiche * = step; * teche = epatite. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "epatiche" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mire = emiparetiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.